Correlazioni tra occlusione e postura

Correlazioni tra occlusione e postura

La relazione relazione esistente tra occlusione e postura è conseguente alla presenza di connessioni anatomo funzionali tra i due differenti distretti corporei. Le afferenze propriocettive tendenzialmente convergono sui nuclei sensitivi …

Piezosurgery: la chirurgia piezoelettrica

Piezosurgery: la chirurgia piezoelettrica

La chirurgia piezoelettrica impiega microvibrazioni ultrasoniche che consentono di incidere il tessuto osseo in modo estremamente preciso e senza provocare surriscaldamento (come invece avviene con le frese tradizionali). Inoltre evita …

L'Ortodonzia intercettiva

L’Ortodonzia intercettiva

Le finalità dell’Ortodonzia intercettiva sono di correggere principalmente la presenza di disarmonie dentali di natura scheletrica (malocclusioni), che se non venissero trattate per tempo, possono degenerare negli anni successivi. Le …

La prima visita pedodontica

La prima visita pedodontica

La Pedodonzia è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita all’adolescenza. In genere si consiglia che la prima visita di controllo avvenga quando la …

Implantologia a carico immediato

Implantologia a carico immediato

L’implantologia a carico immediato serve a ristabilire nella bocca del paziente una corretta masticazione, anche nel caso questo ingerisca cibi particolarmente duri, condizione già funzionale il giorno stesso di applicazione …

Microbiologia del cavo orale

Microbiologia del cavo orale

La cavità orale costituisce un complesso ecosistema composto da habitat diversi tra loro. L’area è inoltre caratterizzata da un’elevata dinamicità dovuta alla continua rimozione ed introduzione di batteri e alimenti. …