Gentile Paziente, in questo modulo vengono riassunte le raccomandazioni generali, già verbalmente espresse, successive al suo trattamento:
- Non sputare e non sciacquare per le 2–3 ore successive all’intervento.
- Applicare il ghiaccio sulla zona operata ad intervalli di circa 10 minuti per le prime 6 ore.
- Assumere cibi soffici e freddi (gelato, succhi di frutta, yogurt, ecc.) per i primi 5 giorni ed evitare alimenti acidi (agrumi, aceto)
- Evitare di masticare direttamente sulla ferita anche nelle 2–3 settimane successive.
- Non stirare le labbra per visionare la ferita e non toccare la zona operata.
- Sciacquare con prodotti specifici (clorexidina collutorio puro 0,2% dal giorno successivo all’intervento) e procedere regolarmente all’igiene orale, senza spazzolare la ferita. Non passare il filo interdentale e gli scovolini nella zona operata fino a quando non verrà consigliato dall’operatore. Non utilizzare l’idrogetto.
- Non fumare per almeno 10 giorni e non assumere alcolici.
- Riprendere l’alimentazione solo quando risulti scomparso l’effetto dell’anestetico (da 1 a 4 ore dopo).
- Non praticare sport il giorno dell’intervento, onde evitare l’insorgere di emorragie secondarie.
- Evitare sforzi e attività fisica intensa nel periodo di guarigione, per almeno una settimana.
- Evitare sport acquatici fino a guarigione avvenuta.
- Per almeno due notti dormire con due guanciali.
- Non preoccuparsi per il gonfiore o la comparsa di un ematoma dopo l’intervento. Il massimo gonfiore si ha durante la terza giornata dopo l’intervento.
- Assumere i farmaci prescritti secondo la posologia indicata.
La ringraziamo per la sua collaborazione e la preghiamo di contattarci se si verificasse il minimo inconveniente (es. persistenza dell’anestesia, profuso sanguinamento, etc…)
Ricordarsi di non mancare agli appuntamenti per controllare la guarigione della zona trattata ed eseguire eventuali procedure aggiuntive